Caprarola - Il Meleto

Caprarola – Palazzo Farnese

< Torna indietro

Località famosa per l’imponente palazzo Farnese, risalente agli inizi del ‘500. La costruzione si deve al Cardinale Alessandro Farnese, che affida il progetto ad alcuni architetti guidati da Jacopo Barozzi da Vignola. Il palazzo avrebbe dovuto consacrare la potenza e la gloria del casato di rango europeo.
All’interno il superbo ciclo di affreschi e decorazioni conferisce alla dimora principesca un aspetto solenne, interpretando la vita di corte affollata di artisti, letterati, uomini d’arte e di cultura, familiari e servitori, che pone al vertice della scala sociale il “signore”.
Notevoli la sala dei “Fatti d’Ercole”, la Cappella, la Sala dei “Fasti Farnesiani”, la sala del “Concilio di Trento”, la “Camera dell’Aurora”, la “Sala del Mappamondo”.
Una vasta zona dietro il palazzo ‘e destinata al parco-giardino, con motivi tardo rinascimentali.